Simbolismo dei colori dei tarocchi di Marsiglia

Simbolismo dei colori dei tarocchi di Marsiglia

Non è possibile codificare in maniera rigida il significato dei colori che appaiono nei Tarocchi di Marsiglia: i colori sono sempre ambivalenti, non hanno mai un significato puramente positivo o negativo, e il loro valore simbolico cambia a seconda delle culture. Ogni classificazione dei colori deve quindi essere considerata in maniera relativa. In questo manuale faccio riferimento ai Tarocchi restaurati da Camoin e Jodorowsky: le carte di questo mazzo contengono complessivamente undici colori. I colori bianco, azzurro, blu, giallo e arancio appartengono alla sfera celeste; i colori nero, verde scuro, verde chiaro e rosso appartengono alla sfera terrestre; tra gli uni e gli altri, nello spazio dell’umano, si trovano il rosa carne e il viola. A ciascuno di questi colori è possibile conferire, in maniera schematica, i significati che vado ora ad illustrare:

Nero

Rimanda a due concetti opposti e complementari, il vuoto e il magma creativo; è, infatti, assenza di luce e colore, ma al tempo stesso rievoca l’oscurità in cui germina ogni forma di vita, il caos da cui tutto scaturisce.

In positivo rappresenta la profondità che contiene il seme della vita, perché ogni forma di vita ha origine nell’oscurità il nero può anche simboleggiare un qualcosa che serve a dar vita 

In negativo ha un significato che richiama un po’ alla morte, all’assenza di luce  

Biancoi Tarocchi di Vick Marchesi Icona

è l’unione luminosa di tutti i colori, una realizzazione in cui tutto giunge all’unità perfetta. Rappresenta l’immortalità ma anche la morte, il distacco emotivo e la frigidità (La Papessa, Arcano II, ha la pelle bianca).

In positivo è presente in tutti gli arcani è il bianco e rappresenta la luce la purezza,

In negativo Bisogna fare attenzione perché la luce può anche abbagliare e non consentire di vedere le cose in modo chiaro e definito, può rimandare a un’idea di freddo e di distaccato 

 

Rosa pallido

E’ il colore della pelle umana nell’area culturale occidentale in cui nascono i Tarocchi. E’ un colore ambiguo, né chiaro né scuro, né positivo né negativo: assume tutte le forme psichiche dell’essere umano nel presente. La vita umana è effimera, ma è proprio attraverso di essa che si verifica l’incontro alchemico tra cielo e terra.

In positivo Richiama il colore della pelle, simboleggia la vita e il piacere della carne   

In negativo rappresenta il materialismo 

Verde chiaro

E’ materia che tende alla spiritualità, pur restando sempre nell’ambito terrestre. E’ natura che si unisce alle forze celesti. Al negativo, è simbolo di attaccamento alla madre.     

In positivo Rappresenta la natura, un qualcosa che nasce

In negativo Rappresenta l’invidia un eccessivo attaccamento alle cose materiali che sono care in una maniera morbosa gelosa, richiama molto le figure femminili

Verde scuro

E’ la forza e l’eternità della Natura che nasce dal profondo della terra e che alla terra resta inscindibilmente unita; è un’esplosione di vita sul posto, dal momento che la vita vegetale agisce solo là dove ha messo le radici. Per questo motivo, il verde scuro è anche simbolo di assorbimento, sprofondamento e, al negativo, 

In positivo Simboleggia la forza terrena

In negativo Simboleggia qualcosa che sprofonda rappresenta l’attaccamento alla madre.

 

Violai Tarocchi di Vick Marchesi la stella

questo colore è un misto di rosso (il più attivo) e di blu (il più ricettivo). L’unione dei due estremi rappresenta la saggezza suprema. Gesù predica vestito di rosso ma muore vestito di viola, nel pieno della saggezza: la Sua morte, infatti, è un simbolo della morte dell’ego. Il viola è molto raro nei Tarocchi (si trova ad esempio nel piede dell’angelo dell’Arcano XIIII, Temperanza) perché rappresenta il segreto supremo: dominare l’io per giungere alla vita impersonale.

In positivo La saggezza la cerimonia la ritualità

In negativo malessere sacrificio e di perdita 

 

Rosso

Rappresenta l’attività allo stato puro, la parte attiva della terra, il fuoco centrale, il calore. È il colore del sangue come vita (se è all’interno del corpo) o come morte (se è versato all’esterno). È compagno stretto del rosa carne: entrambi rappresentano il grande dono della vita.

In positivo simboleggia la vita (il colore del sangue) Passione attività energia

In negativo il rosso rievoca la violenza, il pericolo e il divieto. Può anche simboleggiare una ferita (il sangue che fuoriesce da una ferita) ferita inestesa come ferita sia fisica che spirituale intellettuale, morale, es una persona che ci ferisce con il suo comportamento

 

Blui Tarocchi di Vick Marchesi diavolo

È il colore della ricezione per eccellenza. È ricettivo verso le forze terrestri, spirito che riceve forti influenze dalla terra e le proietta verso il cielo. È materia già molto spiritualizzata. È anch’esso simbolo di attaccamento al padre. La sua dimensione negativa potrebbe essere l’immobilità, l’asfissia.

In positivo Disponibili ad accogliere

In negativo Autorità dominio sugli altri 

 

Azzurro

È ricettivo verso le forze celesti.

In positivo Rappresenta tutte le aspirazioni spirituali racchiuse nella materia, sempre presenti in essa anche se celate 

In negativo Difficoltà ad evolversi è simbolo di attaccamento al padre, e a qualcosa che ci rassicura, di immobilizzazione rimanda più a figure maschili 

 

Giallo chiaro

È simbolo di lucidità, coscienza, intelligenza attiva. E’ paragonabile all’oro, emblema della ricchezza spirituale. Al negativo, richiama l’aridità e la freddezza di spirito.   

In positivo   simboleggia una intelligenza attiva, una persona capace di attivarsi

,imporsi Indice di consapevolezza    

In negativo persona arida dal punto di vista emotivo persona poco empatica difficoltà di entrare in sintonia con l’altro Una persona egoista poco piacevole  

 

Giallo Scuro

In positivo indice di intelligenza predisposta ad accogliere, piuttosto che a donare (ricettiva piuttosto che attiva) persona capace di gestire ideali altrui piuttosto che i propri 

In negativo Rappresenta la follia un atteggiamento folle stravagante simboleggia anche una situazione difficile da tenere insieme che potrebbe rompersi da un momento all’altro.  

stesa

 

 

 

Segui Vick Marchesi anche su :

I Tarocchi di Vick Marchesi icona Facebook i Tarocchi di Vick Marchesi Icona instagram I Tarocchi di Vick Marchesi icona twitter

 

seguimi sulla mia pagina Facebook

e regalami il tuo “Like”

Iscriviti nel mio gruppo Facebook

e segui le mie dirette

I Tarocchi di Vick Marchesi pagina personale i Tarocchi di Vick Marchesi tra tarocchi e sibille

 

Ti Interessi di cartomanzia o tarologia?

Iscriviti nel mio gruppo-scuola

Potrai fare tutte le domande che vuoi e chiedere aiuto per interpretare le tue stese

i tarocchi di Vick Marchesi mondo tarologico

 

Scrivimi Contattami

 

I tarocchi di Vick Marchesi