Site icon Vick Marchesi

I sette principi ermetici (Leggi universali)

i Tarocchi di Vick Marchesi sette principi ermetici

Ma come funziona la divinazione? Atto magico o scambi vibrazionali?

Guardandomi attorno, e osservando molti sedicenti “divinatori” mi sono accorto che gran parte di detti operatori dell’occulto non abbiano la minima idea di come funzioni l’arte Divinatoria. Ho sentito cose assurde del tipo:

-la divinazione è un atto magico (ci vuole tutta una parte cerimoniale a monte)

-per divinare occorre invocare l’intervento di entità occulte (demoni, dei, divinità varie…non occorre!)

In realtà la divinazione è uno scambio energetico, un’interpretazione di vibrazioni che giungono dall’universo e dal profondo di ognuno di noi (Inconscio collettivo ed individuale, concetti largamente illustrati nelle teorie Junghiane)

Per capire come avviene il processo di divinazione, e su cosa si basa principalmente ogni metodo divinatorio, occorre fare un bel salto indietro nella storia di circa 50 milioni di anni AC, ovvero dobbiamo conoscere, almeno in grandi liee le leggi universali riportate sulle famose “tavole smeraldine” dove vi è riportata tutta la sapienza dell’universo redatte dal Dio Thot, divinità egizia.

Dio della:

-luna

-sapienza

-Scrittura

-Magia

-del tempo

-Matematica, Geometria

Rappresentato come uccello IBIS, viene anche identificato nella persona leggendaria del grande mago alchimista ”Ermete Trismegisto “ al quale si ispiro la corrente letterario dell’ermetismo

Queste tavole (il cui testo era inciso su una lastra di smeraldo ed è stato tradotto dall’arabo al latino nel 1250), rappresentano il documento più celebre degli scritti ermetici, esse racchiudono tutto il sapere universale, necessario per elevare l’uomo dallo stato di “bestia terreste” a divinità spirituale

In queste tavole sono riportate le sette leggi fondamentali che regolano l’universo.

1 legge: la legge della mente

Siamo noi che con la nostra mente, ogni istante della nostra vita creiamo la nostra realtà, Con il potere della mente (programmabile e riprogrammabile da noi stessi in ogni istante della nostra esistenza, tenendo comunque conto delle situazioni favorevoli o sfavorevoli che la vita ci propinerà), noi siamo protagonisti della nostra stessa esistenza, naturalmente la mente deve essere in equilibrio con tutto il corpo.

Ogni nostro pensiero, sentimento, decisione è una parola che noi scriveremo sul libro della nostra vita, ed includerà o escluderà tutta una serie di eventi che caratterizzeranno il nostro futuro

2 Legge principio dell’equilibro (la legge dello specchio)

Come sopra, così sotto, come dentro, così fuori, come l’Universo, così l’Anima.

Questa legge esprime la relazione che c’è tra la nostra parte umana e la parte divina Conosciuta anche come concetto di macrocosmo-microcosmo

In ognuno di noi, in quella parte, che gli scienziati chiamano “inconscio” la spiritualità chiama “anima” o Karma c’è racchiuso l’universo (macrocosmo), sommato a tutta quella parte che caratterizza il nostro “io” dalle vite passate a quelle generazionali (microcosmo).

Possiamo paragonare il microcosmo come un’enorme data base che oltre contenere tutto il sapere universale (macrocosmo), contiene la storia individuale di tutte le vite passate e generazionali che caratterizzano la nostra esistenza. (il tutto)

È questa è la legge fondamentale su cui si basa la divinazione, ovvero il sensitivo, il veggente, o il cartomante (attraverso la simbologia simbolico-archetipale delle carte) traducono le vibrazioni percepite dall’inconscio collettivo ed individuale dell’individuo, traendone cosi delle risposte alle relative domande poste.

3 Legge della vibrazione (importantissima)

Nell’universo tutto emette vibrazione e tutto viene percepito sotto forma di frequenza. Le cose, le persone, gli oggetti. le piante, i sentimenti i ,in poche parole tutto emette vibrazioni percepite sotto forma di frequenze .

Noi stessi emaniamo e percepiamo più vibrazioni contemporaneamente, è questo il principio fondamentale che rende possibile l’introspezione e la divinazione. Il nostro inconscio dialoga attraverso il mondo esterno, l’universo attraverso un linguaggio simbolico tramesso attraverso vibrazioni

4 Legge del Dualismo (della polarità)

Nell’universo ogni cosa ha il suo opposto (bene male, vero falso, amore odio) Ovvero tutto nasce dalla stessa radice, ma con polarità differenti come la luce e il buio, il bello e il brutto, non puoi conoscere la gioia dell’amore ne non hai provato l’odio ,e per l’armonia di tutto queste due elementi devono essere equilibrati in noi la felicità deriva dalla consapevolezza della sofferenza. Per vivere in armonia con l’universo ogni opposto si deve equilibrare per vivere con consapevolezza

5 Legge della ciclicità (del ritmo)

Tutto nell’universo ha il suo ritmo, il sole sorge rispende in alto, tramonta e risorge di nuovo

L’uomo ha il suo ciclo nasce cresce matura e invecchia e muore per rinascere nuovamente

Il cuore batte ciclicamente, i polmoni respirano ciclicamente, in natura tutto ha un ciclo

Ogni cosa ha il suo ritmo, il suo tempo, tempi che non vanno anticipati o ritardati, tutto deve avvenire con le giuste tempistiche, con la giusta sincronicità ovvero armonia con tutte le altre leggi dell’universo

6 Legge della causa-effetto (la legge del Karma )

Nulla sfugge alla legge divina dell’universo, ogni azione, ogni gesto, causerà una reazione, questa legge universale è anche chiamata legge del Karma.

La parola Karma deriva dalla radice del verbo sanscrito Kr che significa fare, produrre, agire e assume il significato di “azione “, un’azione spinta dalla volontà, in relazione al principio di causa ed effetto. Il karma è quindi strettamente correlato con il termine “interdipendenza”, ovvero che nulla esiste in modo indipendente, ossia tutto ciò che esiste si relaziona con ciò che c’è intorno. Quindi nel momento in cui noi produciamo un’azione, prendiamo una decisione, o diciamo una parola, tutto ciò non finisce nell’istante, ma il nostro “fare” è come un eco che si propaga nella valle, ha un seguito, un effetto domino. Non c’è nulla che viene fatto e finisce nell’azione stessa, ogni azione va a relazionarsi con altri effetti, e tutto ciò avviene su diversi livelli, inclusi i pensieri. Un’unica parola ha un’influenza incredibile sul mondo esterno, faccio un esempio: io dico una cosa, questa cosa viene ascoltata da una persona e andrà ad influenzare un’azione successiva della stessa persona e quest’azione, a sua volta, scatenerà molteplici altre azioni. Questa è interdipendenza.

7 Legge del genere (ogni cosa ha una parte maschile e femminile)

Tutto ciò che appartiene all’universo è composto da una parte maschile e da una parte femminile (ogni uomo ha una parte femminile e ogni donna ha una parte maschile)

Questi due principi combinati tra loro sono altamente creativi. Quante volte ci accorgiamo di esprimerci con qualità che appartengono più al femminile o al maschile. Dolcezza, accoglienza, sensibilità e fragilità da una parte, aggressività, determinazione, responsabilità e potere dall’altra. Sono attitudini e atteggiamenti spesso così radicati da definire la personalità ed il carattere, evidenziati soprattutto nella relazione con gli altri.

Per vivere in armonia con l’universo e con se stessi queste parti devono essere equilibrate tra loro, questo aspetto è presente in ogni lama dei Tarocchi di Marsiglia (maschile parte attiva femminile parte recettiva)

Il compito del divinatore, (sia cartomante che sensitivo, veggente, medium ecc. ecc.) È di creare un equilibrio tra l’individuo che richiede l’aiuto (consultante) e l’universo stesso, facendo in modo che tali leggi siano tutte in equilibrio tra di loro nell’inconscio e coscio del soggetto.

 

 

Segui Vick Marchesi anche su :

 

seguimi sulla mia pagina Facebook

e regalami il tuo “Like”

Iscriviti nel mio gruppo Facebook

e segui le mie dirette

 

Ti Interessi di cartomanzia o tarologia?

Iscriviti nel mio gruppo-scuola

Potrai fare tutte le domande che vuoi e chiedere aiuto per interpretare le tue stese

 

Scrivimi Contattami

 

Exit mobile version