Site icon Vick Marchesi

02 La Papessa

 

La Papessa

La Papessa, è la prima donna degli Arcani Maggiori. Il volto di forma ovale, il suo copricapo altrettanto, e alla sua sinistra si può osservare un uovo, simbolo di purezza assoluta (la parte che non si è fatta toccare da ferite o da avvenimenti spiacevoli) La forma ovale, rappresentata dall’uovo, fin dal neolitico, simboleggia il grembo della dea madre. È il germe della vita, la creazione, la nascita, la rigenerazione. Il principio vitale: un ricettacolo di vita, avvolto da un involucro duro, ermeticamente chiuso, all’interno del quale si sviluppa una nuova forma di vita che riemergerà al momento opportuno, frantumando il guscio dall’interno.

Dietro di sé c’è una tenda, che dal cielo cade fino ad avvolgerla, questo simboleggia la clausura, chi vive in clausura spesso ignora ciò che accade attorno a sé. Può anche simboleggiare una protezione, un paraocchi, una protezione dalle tentazioni   La tiara pregiata simboleggia una donna di cultura, una donna di fede. La tiara è divisa in tre livelli e simboleggiano:

1) il piano fisico ,2) il piano psichico 3) il piano spirituale

La parte superiore notiamo che tende ad uscire dalla carta ed ha un punto arancione, questo sta a simboleggiare che pur essendo chiusa nella sua austerità può superare i limiti fisici ed esteriori .Tiene tra le mani un libro che simboleggia lo studio ,la conoscenza ,ma proprio perché c’è l’ha tra le mani e non lo legge sta ad indicare che la Papessa è più interessata a meditare che a leggerne i contenuti ,questo indica che la Papessa ne conosce già il contenuto .Notiamo che il suo viso è bianco ,questo  sta a simboleggiare che la Papessa è fredda , rigida dogmatismo. Sul suo petto ci sono tre croci che simboleggiano il regno dello spirito.

La Papessa allude spesso a un personaggio femminile che potrebbe essere la madre o la nonna o qualcuno che ne ha fatto le veci. Spesso queste figure hanno dato importanza alla purezza o al dogmatismo in modo un po’ algido (freddo). Questo può anche essere letto da un punto di vista sessuale, di freddezza, frigidità o comunque una donna priva di sessualità. Indica, comunque, un grande spessore spirituale per questo può identificare una maestra, una “sacerdotessa”. Può anche indicare il tempo necessario, richiesto, per compiere un’azione; una gestazione, una cova; per lo studio, per la scrittura, per un progetto.

Può suggerire isolamento, l’attesa o la solitudine come scelta. Spesso indica una persona alla ricerca di qualcuno in grado di trasmetterle passione, in tutti i campi da quello emozionale, amoroso, passionale, creativo.

Rappresenta tutto ciò che cresce lentamente attraverso un processo di elaborazione e maturazione. Alla fine i frutti ci saranno ma al termine di una lenta gestazione. Il processo è supportato da una emotività che viene o deve essere indirizzata correttamente per evitare confusione interiore, sa agire di proposito in modo riservato e ascoltando i segnali che manda l’inconscio.

Significato al Positivo

Quando l’Arcano esce al dritto oppure occupa una posizione favorevole nel gioco espleta al massimo i suoi significati benefici: tuttavia il successo e la completezza assicurati dalla carta non riguardano tanto il piano materiale dell’esistenza, quanto piuttosto la crescita interiore e le questioni dello spirito. Rappresenta tutto ciò che cresce lentamente attraverso un profondo processo di trasformazione e di silenzio. La Papessa, nell’interpretazione divinatoria, presenta potenzialità conoscitiva, intuito e deduzione insieme analisi del profondo e per analogia anche psicanalisi, obbliga ad un lavoro interiore. Rappresenta una figura femminile che difficilmente si adatta ad un ruolo subalterno, poiché ha in sé una grossa polarità maschile, non sottostà, quindi, ad un atteggiamento passivo. È anche la conoscenza di noi stessi e degli altri, svelamento dei misteri, grande dedizione costanza nelle opere intraprese. Riflessione, fede, oggettività, pazienza. porta il vero sapere con grande serietà e serenità e lo diffonde.

con amore, porta la comprensione e la saggezza. Attendere lo sviluppo degli eventi senza agire d’impulso conoscenza, fedeltà, purezza, gestazione, severità, rigore, silenzio, preparazione, accumulo, studio, costanza, perdono, meditazione, fecondità, armonia, intuizione, discrezione, felice conclusione, guarigione. Desiderio di riflettere per decidere che direzione prendere

 

Significato al Negativo

Nell’arcano della Papessa in posizione negativa si condensano tutti i risvolti negativi della riservatezza e del silenzio. Segreti contrattempi, fastidi, esperienze poco raccomandabili. La profondità si trasforma in superficialità, la pazienza in attesa pigra e inconcludente. Rifiuto alla conoscenza, un irrigidimento, una negazione della parte femminile attiva, problemi con la figura materna, troppo maschile, paura delle donne, tristezza, non curanza, paura di affrontare lo sconosciuto. Predominanza della parte passiva di se stessi, presunzione dovuta ad una falsa conoscenza di se stessi, rancori, ipocrisia, vendetta.

Posizione del passato

Quando la Papessa indica il passato, può indicare un’infanzia passiva o un tempo recente nella vostra vita in cui sono state necessarie pazienza e comprensione. Dimostra che la capacità delle proprie intuizioni è abbastanza buona e che le conoscenze acquisite nella vita sono solide e non effimere o superficiali.

Posizione del presente

Nella posizione del presente, la Papessa indica che, la cosa migliore per evitare conflitti, è non necessariamente credere in ciò che viene presentato come “assoluta verità”. La Papessa è una carta che indica di seguire l’istinto. Spesso è stato insegnato di basarci solo su ciò che è tangibile e conosciuto piuttosto che scavare nel profondo delle cose. La carta della Papessa insegna a riflettere e a trovare altre soluzioni.

La posizione del futuro

Quando la Papessa occupa la posizione del futuro, ci suggerisce di seguire l’istinto, se un amico o un collega di lavoro cerca di coinvolgerci in qualcosa che a noi non piace, è meglio riflettere prima di accontentarlo.

Le carte che accompagnano la Papessa in una lettura descrivono l’area della vita più colpita e ci suggerisce una valida riflessione sulla strada da intraprendere per districare una situazione, per far fronte ad una relazione sbagliata, per comprendere chi e cosa dobbiamo fronteggiare.

Sul piano affettivo 

In Amore è una persona che ricerca un’unione spirituale, basata su un congiungimento di anime. Indica la decisa volontà di manifestare le proprie opinioni ed esporre i propri pensieri con l’intento di convincere l’interlocutore.

Il rapporto di coppia si prospetta sereno e costruttivo, anche se poco espansivo. Nella vita del consultante è presente una persona forte e saggia, capace di aiutarlo a superare qualsiasi difficoltà. Può segnalare un matrimonio lungamente desiderato e armonia familiare.

Piano professionale

Rappresenta la fede nelle proprie idee e opinioni, rivela integrità di giudizio.
Simboleggia il carattere equilibrato e diplomatico del consultante.

Attendere e programmare bene le scelte. (la papessa sa attendere)

 

Piano economico

il due indica equilibrio Indica l’interesse del consultante per le questioni di ordine sociale, ed il suo desiderio di combattere contro l’ingiustizia. (la papessa ha il libro della sapienza)
Rappresenta il tentativo e l’esigenza del consultante di agire nel miglior modo possibile. (Saggezza)

 

Ostacoli ed imprevisti 

La Papessa, come ostacolo, indica che il consultante manca di dinamismo e di convinzione riguardo alla riuscita del suo progetto. Non dovrà lasciarsi andare all’ozio e non perdere di vista l’obiettivo. Riflette troppo prima di agire, e senza dubbio, non ha abbastanza fiducia in sé stesso. Dovrà cerca di mettere a frutto tutte le sue competenze.

Da un punto di vista generico, il significato di questa carta allude alla fusione dei due mondi opposti e complementari dello spirito e della materia. La sua simbologia rimanda dunque all’equilibrio e alla sintesi degli opposti. Il testo connesso a questo Arcano è: vincere le avversità. È considerata un simbolo di amicizia pura sincera (la papessa è simbolo di purezza spirituale)
Preannuncia per il consultante un lungo periodo di armonia e felicità.

Persone 

Indica la presenza femminile capace di fornire aiuti e validi consigli; la consultante, se è donna, la persona amata dal consultante, se si tratta di un uomo. Può indicare la madre, una socia in affari, una maestra spirituale, la sorella maggiore o la partner, soprattutto se è più anziana e saggia del consultante.
Un’insegnante, una levatrice, una ginecologa, una religiosa, una professionista dell’occulto. In genere una donna sui 40-50 anni.

I punti forti

Il Consultante Sembra abbastanza sereno nell’approccio che ha scelto per affrontare il futuro. La Papessa indica che riuscirà a realizzare il suo progetto grazie alla saggezza. Dovrà Lasciarsi guidare dall’intuito. La maturità emanata dalla Papessa permetterà di portare avanti il progetto con successo.

Azione da intraprendere

La situazione sulla quale il consultante si sta concentrando manca di concretezza. In questo momento, tende a riflettere troppo e non ha fiducia nel futuro. La Papessa indica che presto accadrà qualcosa di nuovo che ancora non si è manifestato. Dovrà essere sensibile ai cambiamenti che arriveranno nella sua vita. Le persone vicine sapranno sopperire alla mancanza di fiducia in se stesso. Il consultante dovrà donarsi un aiuto prezioso quando la situazione si farà difficile.

Il consiglio 

La Papessa nella posizione del consiglio mette in evidenza il fatto che la situazione non sta evolvendo. Il consultante è bloccato in qualcosa che non fa per lui. Dovrà sapersi mettere in discussione, e cercare di essere più attivo. Sul piano professionale, si sta accontentando di una situazione, che potrebbe evolvere se solo ce la metterà tutta. Sul piano sentimentale, dimostra una certa saggezza e affronta l’avvenire con tranquillità.

 

La sintesi

La Papessa mostra che il consultante potrà avere fiducia nel suo intuito. Interpreterà con molta facilità i comportamenti delle persone che le sono vicine, ma non ha abbastanza fiducia in sé stesso per andare avanti col progetto di vita. Dovrà essere meno riflessivo e più proiettato verso le azioni concrete. Non deve dimenticare che: la Papessa si lascia andare troppo spesso all’ozio.

 

 

Segui Vick Marchesi anche su :

 

seguimi sulla mia pagina Facebook

e regalami il tuo “Like”

Iscriviti nel mio gruppo Facebook

e segui le mie dirette

 

Ti Interessi di cartomanzia o tarologia?

Iscriviti nel mio gruppo-scuola

Potrai fare tutte le domande che vuoi e chiedere aiuto per interpretare le tue stese

 

Scrivimi Contattami

 

Exit mobile version