01 IL BAGATTO
Parole Chiave -Iniziazione -Loquacità -Astuzia -Talento -inizio -Imbroglione -Bisogno d’aiuto -Abilità -Giovinezza -Potenzialità -Realizzare -Discepolo -Malizia
|
L’inizio e la scelta
figura tradizionale sui mercati e sulle piazze medievali, non rappresenta, in realtà il giocoliere, come del resto il Matto non è il giullare, ma il giovane iniziato alla magia. Impugna con la mano sinistra la bacchetta del comando, significatrice del fuoco primordiale, innesco di qualsiasi azione, mentre con la destra addita gli strumenti del mestiere: il bicchiere, ovvero la coppa, simbolo dell’elemento Acqua e della sapienza; il coltello, cioè la spada, emblema dell’Aria e del coraggio; i dadi che ricordano per la forma cubica la stabilità della terra e il potere coercitivo della volontà.
Più in basso, in mezzo alle sue gambe, spunta una sorta di cactus giallo che invece può ricordare una vagina. Sembra proprio che Il Bagatto controlli totalmente la forza sessuale. Pur essendo giovane è già pronto alla penetrazione. Questa forma vegetale può rappresentare inoltre l’apertura di un sipario dietro al quale il ragazzo sparisce una volta finito il suo numero.
Le sue scarpe sono gialle come il colore dei suoi capelli: è una persona intelligente dalla testa ai piedi. Il suo cappello è a forma di otto rovesciato simbolo dell’infinito: la sua mente è aperta. Appena sotto il cappello, dei bellissimi ricci gialli ci fanno capire che è mosso da idee e progetti coscienziosi.
Sempre tra le ondulazioni dei suoi capelli, scorgiamo otto cerchietti arancioni che simboleggiano una condotta ferrea mirata al perfezionamento (il numero otto infatti, ci riporta a La Giustizia).
La sua postura è volta verso l’alto, questo ci fa capire che le sue azioni sono ancora materiali, non è in grado di scendere totalmente nella profondità del suo essere. Tutto il contrario de La Forza che compie un gesto dalla cinta in giù. Sempre simile a La Forza è il cappello e la polidattilia, Il Bagatto nella mano sinistra e La Forza nel piede destro. Il bagatto (Mago) è il primo degli Arcani Maggiori. Per la numerologia il numero 1 indicala totalità, grande energia ma senza esperienza. In questo caso, bisogna imparare a scegliere.
Quindi il bagatto indica un inizio. Non mancano le capacità, l’astuzia, il talento, bisogna soltanto agire tra mille incertezze e indecisioni. Il significato di “inizio” e le qualità che si hanno per riuscire mettono in risalto una difficoltà di fare una scelta. Abbiamo detto che indica un inizio a cui niente si oppone, bisogna solo scegliere il modo di mettersi in azione.
Il suo nome, Bagatto, indica il giovane iniziato alla magia. Quindi è dedito alla sperimentazione. Incarna l’ideale dell’uomo che si fa da sé grazie alle sue doti, si sente padrone del suo destino. La sua “giovinezza” e impulsività indicano che a volte invece di riflettere preferisce agire, confrontarsi con il mondo reale direttamente. Il libero arbitrio trionfa! Valuta il merito personale, l’indipendenza e poco si adatta alla tradizione, esce dagli schemi. Indica che qualsiasi cosa si debba realizzare avverrà in tempi brevi.
Il Bagatto ha un duplice aspetto: può nascondere un qualcosa con giochetti da prestigiatore che manipola la verità, oppure potrebbe trattarsi di un saggio che ha come scopo di raggiungere posizioni elevate a livello spirituale
Alcuni significati: inizio, abilità, giovinezza, loquacità, talento, bisogno di aiuto, nuova impresa, nuovi studi, principiante, rinnovamento soprattutto professionale, entusiasmo, ricerca, inizio di un rapporto significativo, libero professionista, ottima salute.
Significato al Positivo
Tutto nel primo dei ventidue arcani maggiori, contrassegnato dall’elemento fuoco, sembra parlare di slancio creativo, di energia iniziale, di azione rapida e pressoché immediata. Quando nel gioco compare dritto, ancora meglio se affiancato da lame positive annuncia il principio di una nuova azione, un’impresa in cui lanciarsi a capofitto, un’opportunità da non lasciarsi sfuggire. È quindi legato ad un inizio, una pulsione estrinsecante, la possibilità del soggetto di agire in maniera compiuta nel proprio ambito contestuale. La possibilità di un cambiamento. Essendo una carta potenziale bisogna sempre accostarla con quella che la precede o segue, un bel bagatto potrebbe essere “sprecato” con una carta dal significato negativo. Intuito, lampi geniali, forza creativa, innamoramento fulmineo, genialità, intelligenza.
Colui che è meritevole e raggiunge sempre lo scopo prefissato. sono caratteristiche di questa carta. Il bagatto è simbolo dell’attività, la carta può anche indicare un miglioramento di una situazione se quella estratta successivamente apparterrà al gruppo delle doriche positive (carte di azione positiva). Il tavolo rappresenta il mondo materiale, ed il fatto che poggi solo su tre gambe ci suggerisce l’instabilità del mondo in cui viviamo, la mutabilità della materia, l’inaffidabilità delle cose.
Significato al Negativo
Il Significato dell’arcano in negativo può agire in due direzioni, diverse e contrapposte. Nel senso dell’eccesso si assiste, infatti, a un’esasperazione delle qualità marziane e mercuriane del giovane e intraprendente giocoliere, infatti è il blocco di tutte le possibilità, la distruttività, l’inerzia, l’apatia, la frustrazione, una persona che inizia una miriade di progetti senza portarne a termine nessuno.
Posizione del passato
Nella posizione del passato, il Mago sottolinea il tema della realizzazione personale, il manifestare i propri talenti e indica la realizzazione professionale. Un adagiarsi sui precedenti risultati.
Posizione del presente
Nella posizione del presente, questa carta segnala una situazione che deve essere presa a volo, pronta per essere sfruttata. In questa posizione, Il Mago indica che la capacità di essere sé stessi, spesso, porta a stupire le persone che fanno parte della nostra vita. È una metafora che suggerisce di procedere, di dare inizio a qualcosa e che ci sono diverse opportunità per far sì che ciò avvenga
Posizione del futuro
Nella posizione del futuro, Il Mago è una carta dalla potenza incredibile. Questa è l’indicazione che i desideri si realizzeranno perché si potrà avere tutto quello che si vuole. In futuro, ciò che si vuole arriverà quando si segue il corso necessario delle cose. Non si sognerà più, ma si passerà all’azione.
Sul piano affettivo
Una grande opportunità che ci può portare a piena soddisfazione, ma dobbiamo essere capaci di sfruttarla, perché questa possibilità non si muove da sola, dobbiamo saperla alimentare con sapienza ed equilibrio)
E’ l’inizio di un’amicizia o di un rapporto sentimentale, incontro importante, colpo di fulmine destinato a sfociare in un amore sincero e costruttivo. Magnetismo, potere di attrazione nei confronti dell’altro sesso, conquiste facili e numerose.
Piano professionale
Una possibilità che dobbiamo evolvere sviluppare, simboleggia forza capacità impazienza)
inizio di un’attività che offrirà al consultante buone opportunità di guadagno. Professioni costruttive e ben organizzate. Il Bagatto indica un inizio, un talento. un’astuzia, non governate dalla ragione.
Piano economico
Un’opportunità dentro di noi, o dentro una situazione che va scoperta perché noi non riusciamo a vederla)
È in arrivo una nuova opportunità economica o un miglioramento. Preannuncia la voglia di cambiar vita sia sul piano professionale che quello sociale
Ostacoli ed imprevisti
una possibilità che va chiarita, analizzata nei suoi eventuali problemi facendo attenzione a non minimizzarli)
Ottimismo, successo e di trionfo in ogni campo. Rappresenta la fiducia nel progresso e nell’evoluzione dell’umanità a tutti i livelli, soprattutto sul piano sociale. La sua intelligenza non perdona l’errore, (attenzione agli inganni e ai giochetti del mago) la sua potenza domina e taglia con forza selvaggia. Questa lama In abbinamento positivo, è messaggera di affermazione in una competizione, successo conseguito grazie alla volontà e al coraggio.
Persone
Un giovane valido e intraprendente, di età non superiore ai trentacinque anni, dotato di un certo potere. Un artigiano, un cartomante, un autotrasportatore, un addetto alle comunicazioni sociali, un conferenziere, un imprenditore, un libero professionista abile, intelligente, affermato. Un iniziato alla magia operativa. Il fidanzato, il marito, l’amante.
I punti forti
Il Mago rappresenta la capacità, la giovinezza e l’innovazione. Il consultante sta per cominciare qualcosa di nuovo e il suo entusiasmo risulterà essere una qualità essenziale nella riuscita del suo progetto. Le sue capacità consentiranno di padroneggiare la situazione, ma senza sforzi ogni progetto resta incompiuto. Il consultante sembra raggiante all’idea di impegnarsi in questa nuova avventura.
Gli ostacoli
Il consultante dovrà tenere presente che le capacità non servono a nulla quando non sono organizzate. Si è impegnato in un progetto senza fare alcuna previsione a medio o lungo termine, e anche qualora si disponga di tutte le competenze necessarie a portarlo a compimento, tutto è rallentato a causa della mancanza di organizzazione. Si perde troppo tempo in cose futili e si perde di vista l’essenziale. Dovrà cercare di guardare le cose in maniera più distaccata se vuole vederci più chiaro nel tuo futuro.
Azione da intraprendere
Posizionato spesso all’inizio di un ciclo che conduce alla saggezza, il Mago incita a intraprendere un nuovo percorso. Il consultante dovrà ridiventare l’attore del suo progetto di vita, e mettere a frutto la sua esperienza per dare inizio a qualcosa di nuovo. Dovrà lasciasi guidare dalla gioia di vivere e affrontare il futuro con un atteggiamento più maturo. Solo così facendo sarà ripagato dal successo.
Risultato
Il Mago indica un nuovo inizio. Che sia sul piano sentimentale o su quello professionale, il consultante è destinato a intraprendere ben presto un nuovo percorso. Per aumentare le probabilità di successo in questo nuovo progetto, dovrà servirti di tutta la sua intelligenza e delle capacità che dispone.
La sintesi
Il Mago (rappresentando un inizio) indica che il consultante affronterà questo nuovo inizio in maniera serena. Servendosi della sua esperienza e delle sue competenze per realizzare il progetto. Proseguirà senza indugi, ma prudenza: un progetto ben fatto è un progetto ben pensato. Se penserà di non avere abbastanza competenze per riuscire nell’impresa, qualunque essa sia, non deve perdere la speranza, perseveri e cerchi di migliorarsi.
Segui Vick Marchesi anche su :
seguimi sulla mia pagina Facebook
e regalami il tuo “Like” |
Iscriviti nel mio gruppo Facebook
e segui le mie dirette |
Ti Interessi di cartomanzia o tarologia?
Iscriviti nel mio gruppo-scuola Potrai fare tutte le domande che vuoi e chiedere aiuto per interpretare le tue stese |
Scrivimi | Contattami |